SHOW

mercoledì 21 giugno - ore 21:30
I BUGIARDINI
LA CLINICA
The doctors are in! Benvenuti nella Clinica, dove i vostri mali saranno sanati a suon di improvvisazione! I Bugiardini hanno il giusto farmaco per curare ciò che vi fa male al cuore, che vi fa venire il fegato grosso, che vi procura il mal di testa e che vi fa venire le gambe molli! Ogni malanno sarà curato con delle storie improvvisate sul momento fino alla completa guarigione. Attenzione, leggere bene le avvertenze, può causare mal di pancia dal ridere.

giovedì 22 giugno - ore 21:30
POTA BOYZ
Il format Pota Boyz = Stand Up Comedy + Improvvisazione. Sono 6 comici "bresciani". Nella prima parte, i 6 comici hanno ciascuno un momento di stand up comedy, seguito dalla seconda parte in cui tutti sono sul palco e improvvisano diverse premesse proposte sia dal presentatore che dal pubblico (a cui verranno chiesti suggerimenti di premesse). Uno spettacolo interattivo e molto divertente che è diventato molto conosciuto e apprezzato nell'ambiente online con diversi video diventati virali!

martedì 27 giugno - ore 21:30
DADO
A TUTTO TONDO
Essere un uomo a tutto tondo riuscendo a mettere a nudo anche i lati nascosti è una vera sfida per chiunque. In un’epoca in cui viviamo la religione della facciata, un attore che sceglie di mostrarsi a 360 gradi è un esibizionista delle emozioni. Infatti, lo spettacolo di Dado è una grande vetrina di emozioni comiche. La versatilità che ha sempre contraddistinto l’artista che si alterna tra monologhi canzoni e personaggi, sarà protagonista anche questa volta, ma con una nuova forma di linguaggio: La stand up. Infatti la grande novità di questo nuovo spettacolo è l’inserimento di brani scritti appositamente per esibirsi in locali di stand up . Dado ha girato l’Italia cimentandosi con dei testi nuovi per testare di fronte ad un pubblico giovanissimo che ama la stand up per ufficializzare una sfida mai banale: “Se dovessi cominciare oggi la mia carriera di comico, sarei capace di conquistare il pubblico giovane?” La risposta è arrivata piano piano con i suoi autori: Emiliano Luccisano, Massimiliano Elia, Niccolò Innocenzi, Gianluca Giugliarelli, Alessio Tagliento, Gianni Quinto, riuscendo a confezionare un testo nuovo pieno di novità dirette ad un pubblico trasversale I giovani e gli ex giovani Ricordando che chi frequenta il teatro è un uomo che non invecchierà mai. In scena ci sarà sul palco un Ledwal di 3 metri per 2 a rappresentare uno smartphone gigante con il quale l’attore interagisce.

mercoledì 28 giugno - ore 21:30
GIORGIA FUMO
VITA BASSA PLUS
Vita Bassa è lo spettacolo di Giorgia Fumo, che guida lo spettatore alla scoperta della vita dei Millennials, generazione che costruisce la vita con le briciole lasciate dai loro predecessori. Dai viaggi che devono essere a tutti i costi “esperienze” ai programmi in cui si scelgono abiti da sposa con intarsi di Yuta e placenta di fauno, dalla carriera in ufficio ai “lasciamenti” nell’era dei social, Giorgia Fumo con il suo stile unico e irriverente porta sul palco una comicità intelligente e mai banale.

martedì 04 luglio - ore 21:30
ESPERIENZE D.M.
DAL VIVO A TEATRO
V.M. 18
SOLD OUT
Le star del web Awed, Riccardo Dose e Dadda arrivano finalmente a teatro portando dal vivo uno dei format più seguiti sul web. “Esperienze D.M. - Il format” dove si ascoltano e si commentano in presa diretta vocali di storie di vita vissuta “abbastanza particolari”. La parola chiave? IMPROVVISAZIONE

mercoledì 05 luglio - ore 21:30
CRIME & COMEDY LIVE!
DI MARCO CHAMPIER E CLARA CAMPI
Crime & Comedy è il podcast di successo e sviluppato da Clara Campi e Marco Champier, due comici appassionati di true crime e serial killer. Ad un certo punto, Clara e Marco hanno deciso di smettere di spaventare gli amici con la loro raccapricciante passione, puntando piuttosto sul podcast per parlarne con tutti. Così nasce Crime & Comedy, il primo podcast di true crime italiano condotto da due comici, in cui i casi e le biografie sui serial killer sono trattati in modo approfondito e con dovizia di particolari, ma mantenendo - per quanto possibile - un tono leggero e cercando lo spunto comico quanto è presente. Visto il grande sostegno di questi anni da parte dei loro ascoltatori, Clara e Marco sono davvero felici di esaudire le richieste della loro fanbase portando Crime & Comedy direttamente … sul palco! L’evento consiste in una vera e propria puntata del loro podcast in diretta, con la possibilità per il pubblico di interagire con loro e con le storie che racconteranno. Per i primi eventi si focalizzeranno sulle storie dei serial killer più famosi, come Ted Bundy, Richard Ramirez o - rimanendo in Italia - Donato Bilancia, ma non escludiamo la possibilità di organizzare nel futuro rassegne in cui esplorare i casi meno sconosciuti.

martedì 11 luglio - ore 21:30
LALLA E SKALI E ... IL MISTERO DELLA SCALA
DAI GIOVANI TALENTI DELL'ACCADEMIA DI CANTO DELLA SCALA, CON I BALLERINI DELL'ACCADEMIA DI DANZA DELLA SCALA
E se alcuni tra i più famosi personaggi dell’opera lirica decidessero di sparire come… fantasmi? Servirebbero due creature altrettanto magiche per riportarli in scena!
Inizia così il nuovo episodio di Lalla e Skali, i protagonisti della fortunata serie teatrale del Teatro alla Scala che questa volta dovranno affrontare una missione davvero… spettrale!
Violetta, Nemorino, Figaro e Carmen, interpretati dai giovani talenti dell’Accademia di Canto della Scala, ci faranno rivivere le emozioni delle loro storie e le arie che li hanno resi celebri. Tra drammi, commedie, magie e tanta musica, chissà che non appaiano anche i ballerini dell’Accademia di Danza della Scala, per creare uno show unico e… incantato.

mercoledì 12 luglio - ore 21:30
CLAUDIO MORICI
BEST OF(F)
Chi avesse un’incertezza sull’appartenenza all’underground di Claudio Morici, oggi può risolvere ogni dubbio leggendo la parola “off” con due “f” – identificativa in genere di tutte le culture e i contesti alternativi della spettacolarità avanguardista degli ultimi decenni – imbattendosi nel titolo dello spettacolo, “Best off”, di cui Morici è autore e protagonista. Questo “Best Off” sarà composto di racconti brevi, monologhi, telefonate, conversazioni in chat, invettive. Dalle litigate di coppia alle strategie di sopravvivenza nel futuro del 2089 ai reportage dell’ultima tournée in Puglia, dai traslochi finiti male ai messaggi telepatici. Qual è la dote più specifica e inimitabile di un parlatore come Morici? Un umorismo anche drammatico, la creatività di immagini mentali assurde anche però plausibili e quotidiane, i pezzi di contenuto assolutamente autobiografico ma anche universali. E i suoi tempi comici sono da attore ma lui non ha mai studiato teatro in vita sua. Il suo “Best Off” comprende un repertorio accumulato in otto anni, ma un paio di pezzi sono stati scritti poco fa: sta a voi indovinare le new entries.

martedì 18 luglio - ore 21:30
GLI AUTOGOL
Gli Autogol nascono artisticamente nel 2008. Dopo gli esordi a Radio Ticino Pavia, le loro imitazioni e parodie diventano popolari grazie ai milioni di follower sui loro social. Sono stabilmente sul podio nelle classifiche dei video creator e dei web influencer più seguiti d’Italia. Conducono il programma "L'invasione degli Autogol” su Radio2. Sono stati ospiti fissi di diverse trasmissioni televisive, tra cui La Domenica Sportiva e Tiki Taka. Hanno co-condotto il PrimaFestival di Sanremo 2023. Nel loro show live portano sul palco parodie, imitazioni, aneddoti e sketch rigorosamente sul meraviglioso mondo dello sport più amato dagli italiani: il CALCIO!

mercoledì 19 luglio - ore 21:30
ANNAGAIA MARCHIORO
GINA FRANCON
Gina Francon è la portinaia di Palazzo Chigi, ha visto gli ultimi 30 anni di storia d’Italia passarle accanto. Nata in Veneto e trasferita a Roma con un concorso truccato, come dichiara apertamente per essere onesta fino in fondo, vive tutte le difficoltà di una immigrata del nord al sud. Un personaggio nato sui social dall’idea della attrice che la interpreta, durante il vuoto della prima quarantena, che da allora non può più smettere di esistere. I suoi follower aumentano a vista d’occhio. In questo spettacolo, voluto fortemente dalla Fondazione Feltrinelli, Gina Francon racconta dal suo angolo della portineria le verità più scomode, i segreti più taciuti della politica Italiana. Dato che, In questo anno e mezzo di Covid, lei ha aiutato il Governo nelle decisioni difficili, a volte persino per sbaglio, perché era lì, la prima ad arrivare e l’ultima ad andare via. Gina Francon, in un colpo di teatro finale, decide di scendere in campo, e annuncerà con sorpresa di tutti la nascita del suo partito: il Partito della Gina. Un partito squisitamente personale fondato sul carisma della Gina, leader non si sa di cosa, progressista quanto conservatore, post ideologico, post moderno e un po’ anche post mortem (degli altri). Perché ricordiamolo tutti: una portinaia alle volte conta più di un intero team di addetti stampa.

martedì 25 luglio - ore 21:30
MARTA E GIANLUCA
OASI IN CITTÀ
In questo spettacolo, Marta e Gianluca cercano di cogliere tutte le sfumature dell’amore dal rosa porcellino al rosso Barbera. Sarà una ricerca difficile che partirà dall’Eden di Adamo ed Eva e arriverà al mitico tavolino dello speed date dove conosceranno decine di single disperati e delusi, e si confronteranno con il duro mondo della pubblicità e soprattutto dei suoi provini, Gianluca vestirà i panni di un sadico regista e Marta di una ingenua e speranzosa attrice. E visto che non c’è amore senza sesso Marta e Gianluca, detti anche, Gustavo Precoce e Domenica Ladò, diventeranno impeccabili conduttori del primo e unico Tg Eros, il notiziario del sesso con improbabili inviati e eroticissimi protagonisti. Si chiederanno quando e perché ci si innamora e forse alla fine vi daranno una risposta… Unica scenografia un tavolino e due sedie per il resto è immaginazione.

mercoledì 26 luglio - ore 21:30
GIORGIO MONTANINI
LO SPETTACOLO NUOVO
La Satira affronta le contraddizioni di una società, le affronta a viso aperto e con gioiosissima ferocia. Questo spettacolo è assolutamente coerente con questa filosofia. Un monologo che va in direzione ostinata e contraria, totalmente antagonista al clima politicamente corretto e ipocrita che ci sta ammorbando e soffocando. Una società che cura la forma ma dimentica colpevolmente la sostanza. Un mondo pieno di diritti ma sempre più ingiusto e diseguale. Un folle equilibrio tra la morbosità della tutela di qualsiasi idea o diversità e la bava alla bocca nel cercare di fomentare una guerra. Questo periodo storico ci vede combattere con un nemico subdolo, travestito da agnello, fintamente amico. Fallito il tentativo di imporre il potere attraverso la prevaricazione e la destra autoritaria, oggi siamo attaccati dalle socialdemocrazie…dagli amici. Sostegno all’ Ucraina e non alla pace, Identità di genere, leggi contro la molestia, ong, pubblicità benefiche e organizzazioni umanitarie…sono davvero la scelta giusta? Rappresentano davvero la parte buona che riesce ad esprimere l’essere umano? Questo monologo pone il dubbio sul fatto che tutto questo altro non serva a spersonalizzare l’essere umano, estirparlo dalla sua essenza, privarlo dell’identità. Trasformare l’uomo in un consumatore arido e senza nessun altro interesse. Un uomo perfetto per il capitalismo.

martedì 05 settembre - ore 21
GIORGIO MAGRI
LIVE
Giorgio Magri, originario di Milano è il primo e unico rappresentante della insult comedy (letteralmente “comicità dell’insulto”) in Italia, un genere che vede nei giganti Groucho Marx e Don Rickles i suoi alfieri. Battute politicamente scorrette e black humour spietato, ma per dirlo con parole sue: «Non c’è odio ma sberleffo, io prendo in giro soprattutto me stesso». Fa parte del collettivo Melamarcia, ha partecipato alla seconda stagione di Natural Born Comedians, alla quarta e sesta di Stand-up Comedy, entrambi programmi di Comedy Central (canale 129 Sky). "Giorgio Magri è l'unico comico in grado di spogliare i propri insulti dall'astio e dal giudizio" (F: Menichella GQ Italia). "Giorgio Magri è il più scorretto tra gli stand-up comedian" (Rosanna Scardi, Corriere Della Sera, Bergamo).

mercoledì 06 settembre - ore 21
LAURA FORMENTI
TRANQUILLI, POI VI SPIEGO
Uno spettacolo che parla di bugie. Bugie per vendere, bugie per rimorchiare, bugie per non sfigurare. Bugie dietro cui ci nascondiamo perché abbiamo paura di dire la verità. Bugie che creano veri e propri tabù Uno spettacolo che ha già fatto 3576687,6 repliche in 322 paesi ed è stato definito da Charlie Chaplin “una performance necessaria, una vera rivoluzione nella comicità normale”. Com’è possibile? Tranquilli poi vi spiego.

giovedì 07 settembre - ore 21
ANDREA PERRONI
LA FINE DEL MONDO
Diversi studi sostengono che il cervello continui a funzionare per i successivi 15 minuti anche se il cuore ha smesso di battere. L'umanità sta vivendo questi ultimi 15 minuti e non se n'è ancora accorta. Siamo figli della paura, schiavi della tecnologia. Vorremmo salvare il pianeta ma in fondo non ce ne frega niente. Rimpiangiamo gli anni 90 ma stiamo meglio adesso. Ci piace parlare di fuga di cervelli ma difendiamo la pizza e suggestivi panorami della nostra bella Italia. Cosa sopravviverà a tutto questo? La risata è ancora una certezza, unica speranza per esorcizzare il futuro. La fine del mondo è il nuovo spettacolo di Andrea Perroni.
